Vincent lascia il gruppo Tyrolit
A partire da maggio 2021, l’azienda vicentina è tornata a essere un’organizzazione indipendente
Dal maggio 2021, dopo quasi 30 anni di attività condivisa, Vincent lascia il gruppo Tyrolit tornando a operare come organizzazione indipendente. L’azienda, fondata a Thiene (Italia) nel 1974, era stata incorporata all’interno del gruppo Tyrolit nel 1994 per dare vita a uno dei più importanti poli di produzione di abrasivi industriali (utensili da taglio, molatura e ravvivatura) per la lavorazione di pietre naturali e composite (o ingegnerizzate), piastrelle ceramiche e vetro.
Riconosciuta come eccellenza italiana in grado di fornire prodotti e servizi di alta qualità che soddisfano i più alti standard produttivi, Vincent dispone di stabilimenti in Italia e Asia con oltre 300 dipendenti, vanta uffici commerciali in vari paesi europei, in Nord e Sud America, e opera in oltre 70 Paesi servendo più di 1.400 clienti. Il sito di Thiene è anche un prestigioso centro di ricerca e sviluppo.
Contestualmente alla scissione, Vincent ha lanciato il nuovo logo, ora completato dal payoff "Tools For Quartz Industries” per sottolineare l’attenzione a quei settori - pietra naturale, artificiale, ceramica e vetro - in cui il quarzo, il minerale più diffuso sulla crosta terrestre, risulta un componente essenziale.