Italiano

Per Del Conca inizia l'era delle lastre 4.0

Paolo Mularoni

Ad appena quattro mesi dall’avviamento, lo scorso di­cembre, della seconda linea nello stabilimento di Loudon, Tennessee, il Gruppo Del Con­ca ha festeggiato in aprile an­che la conclusione dei lavori nell’unità produttiva Pastorel­li a Savignano sul Panaro (Mo­dena).

Un investimento da 35 milioni di euro che sancisce, fra l’altro, l’inizio della produ­zione di lastre ceramiche con tecnologia Continua+ di Sac­mi e "l’ingresso nella nuova fase 4.0", come ha dichiarato Paolo Mularoni, a capo del gruppo in­sieme ai fratelli Davide e Marco.

Per Del Conca l’intervento a Sa­vignano è l’ultimo impegnativo tassello di un piano di sviluppo complessivo da 120 milioni di euro in meno di cinque anni (ai 50 milioni per la costruzione del­la fabbrica di Loudon nel 2014, se ne sono aggiunti 30 per il re­cente raddoppio della capacità a 6 milioni mq/anno). Un piano certamente di por­tata storica considerata la di­mensione del gruppo, che nel 2016 ha consolidato i ricavi a 160 milioni di Euro.

Le ultime operazioni e i nuovi obiettivi sono stati al centro di un’interessante chiacchierata con Paolo e Davide Mularoni, riportata nell’intervista pubblicata su Ceramic World Review n. 121.