Italiano

Keller si attiva per una gestione responsabile dell'energia

Keller, da sempre impegnata nell’ambito di politiche finalizzate alla gestione sostenibile dei processi, oltre alle certificazioni DIN EN ISO 9001:2008 e DIN EN ISO14001:2009, ha ottenuto a fine 2015 la DIN EN ISO 50001:2011 per tutti i suoi siti produttivi.

Con la nuova certificazione Keller si impegna non solo a seguire i principi di garanzia della qualità e della protezione dell’ambiente, ma anche a una gestione responsabile dell’energia.

L’obiettivo è quello di andare verso la massima efficienza energetica per dare un importante contributo alla tutela del clima.

A tal fine l’azienda di Laggenbeck utilizza sistemi di monitoraggio intelligenti, sensibilizzando anche i dipendenti verso pratiche di minor consumo energetico.

Inoltre, da anni, per l’approvvigionamento energetico l’azienda favorisce quei fornitori che producono energia da fonti rinnovabili.