Inter Ser potenzia il management
Dal 9 giugno, Marco Grani è il nuovo Sales & Business Development Manager dell’azienda guidata dai fratelli Zanoni
Pur in una situazione complessa sui mercati internazionali, Inter Ser rilancia e investe sul futuro dell’attività inserendo in organico una nuova figura di primissimo piano. È Marco Grani che, dal 9 giugno è il nuovo Sales & Business Development Manager dell’azienda di Vercelli.
Compito di Grani sarà implementare la gestione dell’assistenza tecnica ai clienti e sviluppare nuovi prodotti Inter Ser in collaborazione con i fornitori.
Classe 1971, Marco Grani vanta una solida esperienza internazionale in ambito ceramico. Nella sua carriera ha ricoperto il ruolo di direttore di produzione e responsabile dell’assistenza tecnica per varie aziende (Nassetti, TSC, Muliakeramik, Cahayputra), oltre che di Responsabile Customer Service per la Divisione Lamina di System Ceramics.
“Sono pronto ad entrare a far parte della famiglia Inter Ser, un’azienda dinamica e con grandi progetti per il futuro - ha dichiarato Grani, confermando la volontà di supportare la crescita e l’evoluzione di Inter Ser nei prossimi anni.
Molto soddisfatto del nuovo ingresso, che amplierà le competenze dell’azienda, è anche Gian Luca Zanoni (CEO di Inter Ser), secondo il quale Marco Grani “si è distinto e fatto apprezzare negli anni sia per le grandi doti tecniche che per quelle umane”.
Inter Ser, che dispone anche di sede logistica a Sassuolo, è specializzata nella commercializzazione internazionale di ricambi originali e macchine per la ceramica. In oltre 20 anni di attività si è distinta per la costante attenzione alle innovazioni tecnologiche e per l’attuazione di efficaci strategie commerciali.
Negli ultimi anni l’azienda non solo ha registrato performance di vendite sempre positive, ma si è anche consolidata come fornitore dei più importanti gruppi ceramici nel mondo: da tempo infatti Inter Ser è partner di ben 22 dei 25 maggiori produttori mondiali di piastrelle, secondo la classifica annuale realizzata da Ceramic World Review.