Italiano

Bongioanni segna un altro goal in centro Africa

Il progetto conferma e rafforza la posizione di Bongioanni sul mercato africano dove è presente da anni con ottimi risultati

Il boom registrato dal settore costruzioni senegalese, e la tendenza sempre più marcata ad abbandonare il calcestruzzo a favore di materiali più sostenibili come il laterizio, ha spinto un imprenditore locale a riaprire i battenti di una fornace in disuso.

Per la ripartenza dell’impianto, che inizialmente fornirà materiale da muro per la costruzione di alcune sedi universitarie, è scesa in campo Bongioanni Macchine fornendo una mattoniera Tecno 450 adatta all’estrusione e formatura di argilla umida in ciclo automatico.

La divisione stampi dell’azienda di Fossano ha invece installato filiere a struttura conica Gamma Plus, con tasselli e cornici in materiali antiusura ceramici, mentre per i prodotti frangisole richiesti dallo studio di architettura, si è optato per filiere Beta Plus con acciai antiusura.

Il progetto conferma e rafforza la posizione di Bongioanni sul mercato africano dove è presente da anni con ottimi risultati.