Rinnovata sia la linea per la produzione di blocchi, che quella per la produzione di tegole.
Le news sono a cura di ceramicworldweb.it, il principale e-magazine dell'industria ceramica a livello mondiale.
Rinnovata sia la linea per la produzione di blocchi, che quella per la produzione di tegole.
I maggiori produttori di impianti per sanitari e stoviglieria esporranno a Tecnargilla 2016.
L'azienda di Maranello offre una gamma completa di macchine da taglio e per la rettifica dei mattoni, oltre a innovative soluzioni di movimentazione robotizzata.
L'azienda di Fossano mette a segno importanti forniture di stampi e filiere in Romania, Francia, Regno Unito e Spagna.
Il nuovo impianto ultra moderno del colosso inglese sarà avviato nel 2017. Produrrà 100 milioni di mattoni faccia vista l’anno.
Presso lo stabilimento di Setif (Algeria) è entrato in funzione un nuovo impianto di macinazione Drytech-Heavy Clay, l’innovativa tecnologia a secco di Manfredini & Schianchi
L’operazione, formalizzata il 17 marzo scorso, collocherà Cleia tra i maggiori fornitori mondiali di impianti per l’industria dei materiali da costruzione
L’azienda italiana ha fornito al produttore tunisino un nuovo impianto per la produzione di 1600 t/g di laterizi.
Novità assoluta nel campo della prefabbricazione, Thermoreal® SM è il sistema a cappotto per l’isolamento termico degli edifici, costituito da pannelli prefabbricati con listelli di laterizio faccia a vista "a pasta molle".
Gruppo Sanitari Italia ha avviato il nuovo forno Sacmi-Riedhammer dotato di bruciatori REKO, una tecnologia che unisce massima produttività, flessibilità e qualità dell’output ai vantaggi in termini di minori consumi energetici e riduzione delle emissioni di CO2.
Dal 2011 al 2014, la tecnologia Verdés è stata installata negli stabilimenti di una decina di produttori di laterizi, attivi in cinque diversi Stati indiani.
Il gruppo di Civita Castellana chiude il 2015 con un fatturato a +30% e prevede un ulteriore incremento nel 2016. Acquista a fine gennaio Coeltunnel per rafforzarsi nel segmento degli impianti termici.