L'azienda italiana ha fornito al noto produttore russo una nuova linea di engobbio liquido che tratta 12.000 mattoni/ora.
Le news sono a cura di ceramicworldweb.it, il principale e-magazine dell'industria ceramica a livello mondiale.
L'azienda italiana ha fornito al noto produttore russo una nuova linea di engobbio liquido che tratta 12.000 mattoni/ora.
Firmato l'accordo con System Ceramics per la fornitura di un impianto completo per la produzione di lastre di formato fino a 1600 x 3200 mm.
Per il nuovo stabilimento Daltile in Messico SITI B&T fornirà atomizzatore, mulini e forni Titanium ad alta efficienza energetica, oltre alla linea di finitura Ancora.
Andamento positivo per tutte le macchine in gamma, incluse la tecnnologia Continua+ installata alla Baldocer, e le soluzioni per l’handling a marchio Sacmi-NuovaFima. Tra i nuovi clienti acquisiti nel 2016 spicca Gruppo Pamesa.
L'utile netto di Wienerberger è aumentato in modo significativo a 68,7 milioni di euro, contro i 23,3 milioni dei primi 9 mesi del precedente esercizio.
Tra i comparti che sosterranno la ripresa economica in Iran vi è anche il settore delle costruzioni, che ha chiuso il 2016 con un fatturato di 154 miliardi di dollari e che è previsto crescere nei prossimi 4 anni ad un tasso annuale composto (CAGR) del 6,1%, raggiungendo i 196 miliardi nel 2020.
Anche GranitiFiandre tra i big del made in Italy che hanno sposato la tecnologia G5 per migliorare ulteriormente le performance produttive.
L’ultimo progetto sviluppato riguarda la nuova linea di pressatura realizzata per l’azienda indonesiana PT M Class Industry.
Per lo stabilimento di Pavullo un sistema di produzione autonoma dell'energia ad elevata efficienza.
Presentata in anteprima mondiale, la nuova frontiera digitale Durst conquista il mercato della produzione di piastrelle.
Italian Exhibition Group diventa il primo soggetto in Italia per numero di manifestazioni organizzate direttamente, con 61 fiere in portafoglio riferite a primarie filiere produttive del Made in Italy e con 160 tra eventi e congressi.
Il gruppo guidato da Franco Stefani archivia il 2016 con un giro d’affari consolidato di 440 milioni di Euro, +18%, in miglioramento rispetto al +15% del 2015.