Ricavi in crescita del 10%, Ebitda a 90 milioni di euro e investimenti per 70 milioni di euro. In corso i lavori per la realizzazione del più grande tetto fotovoltaico di autoconsumo in Europa.
Le news sono a cura di ceramicworldweb.it, il principale e-magazine dell'industria ceramica a livello mondiale.
Ricavi in crescita del 10%, Ebitda a 90 milioni di euro e investimenti per 70 milioni di euro. In corso i lavori per la realizzazione del più grande tetto fotovoltaico di autoconsumo in Europa.
Plastorgomma Service e il partner russo Polymer MC hanno dato vita alla nuova società con sede a Mosca per servire il mercato ceramico russo con maggiore tempestività.
Ceramicolor rileva un andamento del settore nel 2018 ancora positivo, anche grazie allo sviluppo tecnologico, ma costi delle materie prime in forte rialzo.
Fatturato consolidato a 15,5 milioni di euro. Positive le previsioni 2019 grazie all’ingresso in nuovi mercati e all’affermazione di nuovi prodotti.
Grandi progetti immobiliari e urbanistici modificheranno l’immagine della capitale nei prossimi anni.
Il gruppo spagnolo chiude l’esercizio 2018 con una crescita del 3,4%. Proseguono i lavori nel nuovo stabilimento per la produzione di rivestimento che si concluderanno nel 2021.
Oltre 600 professionisti indiani sono intervenuti al roadshow EFI in dicembre.
Intercerama, Epicentr e Kharkov adottano la tecnologia di squadratura a secco di BMR.
Il settore delle costruzioni in Arabia Saudita è previsto in forte crescita e solo nel 2019 gli investimenti pianificati sul territorio ammontano a 44 miliardi di dollari.
L’azienda modenese è stata scelta come partner tecnologico da un primario produttore di laterizi con sede a Chelghoum Laid, nella provincia di Mila.
Nel progetto candidato i blocchi in laterizio devono svolgere un ruolo significativo e combinare funzionalità, sostenibilità ed efficienza energetica.
Ladrillos Lark e Grupo Ceramicos Fortaleza si affidano all’automazione Cosmec per l’efficienza dei propri reparti produttivi.