Con la nomina del nuovo export manager, I-Tech punta a crescere nelle Americhe e in Asia.
Le news sono a cura di ceramicworldweb.it, il principale e-magazine dell'industria ceramica a livello mondiale.
Con la nomina del nuovo export manager, I-Tech punta a crescere nelle Americhe e in Asia.
Tecnargilla crea un’area espositiva dedicata all’estetica e alla decorazione.
Forte recupero di redditività a un anno dal varo di una più efficiente gestione integrata della produzione e degli stabilimenti.
Il potenziamento della rete commerciale e la forte competenza tecnologica hanno rafforzato la presenza internazionale dell’azienda veronese
L’investimento, in linea con le strategie aziendali orientate all’innovazione tecnologica, servirà a garantire al cliente prodotti tecnicamente più evoluti ed efficienti.
Scenari economici, potenzialità di mercato e prospettive tecnologiche per le nuove “fabbriche digitali” al centro del business forum internazionale in programma l’11 e 12 novembre presso il Forum Monzani.
Le innovative soluzioni sono state installate e avviate con successo nel sito di Polet (Serbia).
Per l’anno in corso il gruppo indiano punta ad un’ulteriore crescita delle vendite in volume del 12-13%.
Di grande efficacia comunicativa, il video si propone di fornire uno spaccato dell’attività aziendale raccontando l’innovazione made in Italy a supporto dell’industria del laterizio.
Dal +4,2% del 2017, l’industria delle costruzioni in Europa scende al +3,1% nel 2018 ed è attesa quest’anno al +1,9%. Bene Ungheria, Polonia e Irlanda.
L’ultima fornitura a RAK Ceramics, dove il nuovo mulino modulare continuo è stato installato nell’impianto per grandi lastre dotato della linea Continua+.
Laticrete® International, multinazionale statunitense tra i maggiori produttori di adesivi e materiali per l’edilizia, ha acquisito l’italiana Benfer Schomburg di Castelnuovo Rangone (Modena).