I vincitori quest’anno sono Coloronda, Argenta, Efi-Cretaprint e il progetto congiunto di Neos Additives, Azuliber e Bestile
Le news sono a cura di ceramicworldweb.it, il principale e-magazine dell'industria ceramica a livello mondiale.
I vincitori quest’anno sono Coloronda, Argenta, Efi-Cretaprint e il progetto congiunto di Neos Additives, Azuliber e Bestile
Secondo gli organizzatori, l’affluenza a Cevisama ha superato i 92mila visitatori di cui oltre 21mila dall’estero, in aumento del 5,9%.
Synergia, già proprietaria di Glass1989 e Karol Italia, ha acquisito la maggioranza di Ceramica Artigiana, ampliando la sua offerta nel segmento bagno.
Il gruppo spagnolo chiude il 2019 con ricavi in crescita del 15%, Ebitda a 104 milioni di euro e investimenti per 90 milioni di euro. Annunciata l’acquisizione del 50% di Argenta e Cifre Ceramica.
Il Direttore di RAKO guiderà la Federazione Europea dei produttori di piastrelle ceramiche per i prossimi 3 anni
Il Made in Italy di BMR continua a conquistare fette di mercato nei due Paesi grazie al know-how, alla comprovata qualità tecnologica e al customer care
I-NKFILLER™, G.O.D. Glazes On Demand e I-GLAZE tra i sistemi più diffusi in Italia e all’estero
Sempre più produttori russi di laterizi si affidano a Bongioanni in qualità di partner tecnico per il comparto estrusione
Nel 25° anniversario della fondazione, Diamorph Hob Certec chiude positivamente il 2019, ripetendo il fatturato record del 2018. Il risultato è stato ottenuto grazie all’efficiente rete commerciale supportata dallo staff tecnico fortemente motivato.
EFI Industrial Printing, multinazionale leader nei sistemi di stampa digitale, ha siglato lo scorso settembre un accordo di collaborazione con Rus Arco (Conr Group), a cui è stata affidata la distribuzione degli inchiostri Efi sul mercato ceramico russo e dell’Europa Orientale.
La russa Ugrakeram, primaria azienda di sanitari del Gruppo Roca, ha avviato un nuovo forno intermittente prodotto da Riedhammer (Gruppo Sacmi).
Witgert, storica azienda tedesca produttrice di argille e impasti ceramici da ben otto generazioni, ha completato lo scorso agosto i lavori di costruzione del nuovo magazzino di stoccaggio nella sua sede di Herschbach.