Italiano

Comunicati stampa

Una guida applicativa spiega la Direttiva Macchine

CS 13-08
Nei giorni scorsi, presso la sede Acimac, oltre un centinaio di tecnici di aziende aderenti alle associazioni di Federmacchine ha partecipato alla presentazione di un importante strumento di aggiornamento professionale.


La nuova Direttiva Macchine 2006/42, applicabile dal 29 dicembre 2009, introduce grandi novità per i produttori di beni strumentali dal punto di vista procedurale e tecnico, sul fronte dei requisiti di sicurezza e di tutela della salute dell'operatore.

Il gruppo tecnico di Federmacchine (Federazione di Confindustria che rappresenta le associazioni dei costruttori italiani di macchine, tra cui Acimac) ha elaborato la "Guida all'applicazione della Direttiva 2006/42/CE" con l'obiettivo di offrire alle imprese un supporto qualificato per l'identificazione, impostazione e realizzazione delle modifiche previste rispetto all'attuale Direttiva 98/37/CE.

Le riflessioni e gli approfondimenti realizzati sono stati presentati in occasione di due seminari tecnici, organizzati il 7 e 8 maggio, con identico programma ma sedi diverse per favorire un'ampia partecipazione delle imprese, alle quali è stata distribuita la guida applicativa. Il primo incontro si è tenuto presso la sede di Ucimu a Cinisello Balsamo (Milano), il secondo presso la sede di Acimac a Baggiovara (Modena). A questo secondo incontro hanno preso parte oltre cento tecnici del settore macchine per ceramica ma anche di altri settori affini, rappresentanti dalle associazione aderenti a Federmacchine.

In concomitanza con i seminari, si è svolto anche il consueto aggiornamento normativo sugli equipaggiamenti elettrici tenuto dall'ingegner Federico Dosio, incaricato da Federmacchine a seguire in materia elettrica la normativa europea e internazionale.

In allegato, un'immagine del convegno presso la sede Acimac.

Ufficio Stampa Acimac
Marco Fiori
stampa@acimac.it
tel. 059-510336