Italiano

Comunicati stampa

Sicurezza delle macchine per ceramica: Giovedì 23 gennaio un seminario Acimac sugli impianti di preparazione delle materie prime

CS 01-03
Col nuovo anno riparte l'attività di formazione portata avanti da Acimac (Associazione Costruttori Italiani Macchine Attrezzature per Ceramica) in materia tecnica.
Nella mattina di giovedì 23 gennaio, presso la sede dell'associazione a Modena, si svolge un seminario gratuito per tutte le aziende associate, sulla sicurezza negli impianti di macinazione e preparazione delle materie prime.

L'organizzazione del seminario si è resa necessaria dopo la recente emanazione da parte del Comitato Europeo di Normazione (CEN) del nuovo progetto di norma relativo proprio alle macchine impiegate nella preparazione delle materie prime, norma che, una volta approvata, diventerà il riferimento generale per i requisiti di sicurezza applicabili a tutti i macchinari dell'impianto, quali bagnatrici, dosatori, impastatrici, miscelatori, mulini, molazze, frangizolle, granulatori, selezionatori, silos, vagli, ecc.

Le novità introdotte col nuovo progetto normativo saranno illustrate dall'Ing. Giuliano Guerrieri, consulente Acimac in materia di certificazione delle macchine, e dal Dr. Stefano Lugli, responsabile del Servizio Tecnico di Acimac.

Per informazioni e adesioni si può contattare Acimac telefonando al numero 059/826268 o inviando una e-mail all'indirizzo: tecnico@acimac.it.

Tra gli appuntamenti dell'Area Tecnica organizzati da Acimac nel corso del 2003, sono in programma un corso di formazione sulla Direttiva Macchine e un corso in 4 moduli di due giorni ciascuno su sistemi e componenti per l'automazione industriale.


Ufficio Stampa Acimac:
(Paola Giacomini, e-mail: stampa@acimac.it, tel 059/826268).