Italiano

Comunicati stampa

Seminari sulla nuova Direttiva Macchine

CS 04-09
A partire da martedì 24 marzo, Acimac propone tre momenti per approfondire le novità e le modalità di applicazione della nuova Direttiva Macchine.


Acimac (Associazione Costruttori Italiani Macchine Attrezzature per Ceramica) propone un ciclo di tre seminari per approfondire le novità e le modalità di applicazione della nuova Direttiva Macchine. Il primo appuntamento è in programma martedì 24 marzo e tratterà "I requisiti essenziali di sicurezza". Poi, il 28 aprile, si parlerà di "Analisi dei rischi e Fascicolo Tecnico" e il 14 maggio si approfondirà il tema "Macchine e Quasi-macchine. Istruzioni per l'uso, Dichiarazioni, Marcatura CE". Tutti i seminari si svolgeranno a Villa Marchetti (a Baggiovara, Modena), la sede di Acimac.

La Direttiva Macchine 2006/42/CE, in vigore da fine 2009, introduce rilevanti modifiche riguardo gli aspetti applicativi e procedurali (definizioni, campo di applicazione, procedure di valutazione, documentazione da predisporre) e tecnici (requisiti essenziali di sicurezza), con nuovi obblighi anche per i fornitori di parti di macchine e di macchine incomplete (quasi-macchine).
E' quindi indispensabile che tutti i costruttori di macchine, ma anche le aziende utilizzatrici, siano a conoscenza fin d'ora del nuovo testo della Direttiva e delle implicazioni che potrà comportare. Infatti le macchine che non risulteranno conformi ai requisiti di sicurezza e ai nuovi contenuti normativi non potranno essere commercializzate o utilizzate in ambito UE. Inoltre, cambieranno significativamente i rapporti tra i diversi fornitori che contribuiscono alla fabbricazione dell'insieme.

Il percorso formativo è strutturato in tre moduli da una giornata ciascuno, che affronteranno specifici argomenti. Per consentire la massima flessibilità di partecipazione, a fianco della possibilità per l'azienda di aderire (a prezzi particolarmente competitivi) al percorso formativo completo, è possibile l'iscrizione anche ai singoli appuntamenti di più diretto interesse. I docenti saranno gli ingegneri Marco Vigone (IEC srl, Presidente Commissione Sicurezza UNI) e Erminio Odasso (responsabile Settore Certificazioni IEC Srl).

Per contattare la segreteria organizzativa: S.A.L.A., via Fossa Buracchione 84, Baggiovara (Modena), tel 059 512108, fax 059 512175, segreteria-promo@acimac.it
Ufficio Stampa Acimac
stampa@acimac.it
tel. 059-510336