Italiano

Comunicati stampa

Qualità, risparmio energetico e dei costi di produzione nella finitura e fine linea in ceramica

Cs 14-11

Un convegno organizzato da Acimac il prossimo giovedì 23 giugno affronterà questi temi con importanti aziende del settore

 

Si arricchisce di un nuovo appuntamento il ciclo di convegni tecnologici organizzati da Acimac per i tecnici dell'industria italiana delle piastrelle.

È infatti in calendario per il prossimo 23 giugno alle ore 14.30 a Villa Marchetti (sede di Acimac) l'appuntamento su: "Tecnologie di finitura e fine linea in ceramica" che affronterà il forte contributo che le tecnologie di finitura e di fine linea in ceramica offrono, da un lato per aumentare la qualità del prodotto ceramico, e dall'altro per ridurre i consumi energetici e i costi di produzione più in generale.

Il convegno, moderato da Gianfranco Carnevali, consulente ed esperto del settore, inizierà con la presentazione delle più recenti tecnologie di finitura illustrate da due aziende leader del comparto.

Vittorio Valeriani (Ancora Group) parlerà di "Qualità produttiva e rispetto dell'ambiente: le soluzioni Ancora Group per la finitura e il trattamento delle superfici ceramiche". Claudio Avanzi e Marco Cicorella (BMR) presenteranno "Calibra, Leviga, Squadra: il valore aggiunto della levigatura e lappatura".

Quattro le relazioni a seguire, dedicate alla scelta e al confezionamento di piastrelle.

Maurizio Bardi e Sandro Zini (Nuovafima) punteranno su "Il confezionamento dei grandi formati: Nuove soluzioni applicate"; Bardi, insieme a Arwyn Roberts (Surface Inspection) presenterà anche le soluzioni "Processmaster e Flawmaster: Il controllo qualità nel prodotto crudo e cotto. Giuseppe Bandieri e Andrea Toro (System) interverranno per presentare i vantaggi di "4PHASES: il nuovo standard del confezionamento", mentre Davide Morten (Robatech) dimostrerà i forti risparmi energetici consentiti dall' "Applicazione di adesivi e cere hotmelt nel processo di scelta e confezionamento delle piastrelle".

Infine, due approfondimenti sulle opportunità in tema di ottimizzazione dei magazzini con attenzione, anche in questa fase, al risparmio energetico. Ne parleranno Paolo Serpagli (Weflex) e Miki Ferrari (Emisfera) nella relazione "Localizzazione in tempo reale di mezzi e merci nel comparto logistico della ceramica: efficienza operativa e risparmio energetico" e Paolo Lugli (Infolog) con l'intervento "Per il magazzino: WMS e Regia Automatica per ottimizzare le risorse e aumentare le prestazioni".

Il convegno è ad ingresso gratuito. Per partecipare è possibile registrarsi direttamente online su www.villamarchetti.it/eventi_elenco.asp

Per informazioni: Segreteria organizzativa, Tel. 059 510336.

Gian Paolo Crasta
Ufficio Comunicazione Acimac
comunicazione@acimac.it
tel. 059-510336 - fax. 059-512175