Progettare e costruire il bordo macchina
CS 08-07
Giovedì 31 maggio, all'Hotel Executive di Fiorano, Acimac organizza un seminario tecnico per analizzare la conformità alle normative CE dell'interfaccia macchina-operatore e dei sistemi di collegamento all'impianto.
Gli aspetti relativi alla realizzazione del bordo macchina risultano di particolare importanza per la conformità CE delle macchine per ceramica immesse sul mercato. Il bordo macchina comprende tutti i sistemi di collegamento della singola macchina all'impianto produttivo e rappresenta inoltre il primo e immediato interfaccia con l'operatore. Risulta necessario, quindi, prestare tutte le cautele necessarie nell'analisi dei rischi e nelle conseguenti valutazioni progettuali e normative - principalmente relative alla parte elettrica/elettronica, ma anche meccanica, idraulica e pneumatica - che vengono spesso eseguite d'intesa con l'azienda utilizzatrice. Per fare il punto su una normativa importante e complessa, Acimac (Associazione Costruttori Italiani Macchine per Ceramica), in collaborazione con la propria società di servizi S.A.L.A., organizza per giovedì 31 maggio, a partire dalle ore 9 presso la Sala Convegni Hotel Executive a Fiorano Modenese, un seminario tecnico dal titolo "Progettare e costruire il bordo macchina a norme CE".
Relatori saranno gli ingegneri Gino Zampieri e Matteo Marconi (ACeE di Verona), esperti di certificazione delle macchine e impianti. I principali destinatari dell'incontro sono i responsabili tecnici, progettisti, responsabili sicurezza prodotto delle aziende costruttrici di macchine e impianti; i responsabili tecnici di aziende fornitrici di automazione industriale, quadri elettrici, equipaggiamenti elettrici; i responsabili tecnici, responsabili sicurezza e addetti alla manutenzione elettrica delle aziende ceramiche.
Segreteria organizzativa: Daniela Raso (tel. 059 827780).
Ufficio Stampa Acimac
Marco Fiori
stampa@acimac.it
Tel. 059-827780
Marco Fiori
stampa@acimac.it
Tel. 059-827780