Pierluigi Ponzoni designato alla Presidenza di Acimac
CS 07-04
L'elezione avverrà il 4 giugno prossimo durante l'Assemblea Annuale dei Soci
Il Consiglio Direttivo di ACIMAC - Associazione Costruttori Italiani Macchine e Attrezzature per Ceramica - riunitosi il 16 aprile u.s. ha designato, su proposta della Commissione di Designazione, Pierluigi Ponzoni quale nuovo Presidente dell'associazione per il quadriennio 2004-2008.
Pierluigi Ponzoni, 56 anni, coniugato, con due figli, è presidente della Lema srl di Albavilla (Como), azienda specializzata nella costruzione di stampi e presse per ceramica, fondata nel 1949 dal padre Luigi. Ponzoni siede nel Consiglio Direttivo di Acimac dal 2001 con la carica di rappresentante del "raggruppamento stampisti".
"La candidatura di Pierluigi Ponzoni - ha detto Ivanno Ligabue, portavoce della Commissione di Designazione - ha incontrato il favore di numerosi imprenditori associati e del Consiglio Direttivo. Questa designazione contribuisce a sottolineare da un lato il ruolo delle piccole imprese all'interno del nostro comparto, dall'altro il carattere della rappresentatività di Acimac sull'intero territorio nazionale e non solo per le imprese operanti nel comprensorio". Ponzoni sarebbe infatti il primo Presidente di Acimac a non risiedere all'interno del comprensorio ceramico sassolese. Nel corso del prossimo Consiglio Direttivo di maggio il Presidente designato presenterà il programma che intenderà seguire nel corso del suo mandato e la squadra dei vicepresidenti che lo affiancheranno. L'elezione avverrà durante la prossima Assemblea Generale Annuale dei Soci che si svolgerà a Modena il 4 giugno p.v.
Pierluigi Ponzoni succederà a Franco Stefani (System), eletto nel 2000.
L'industria italiana dei costruttori di macchine per ceramica
L'industria italiana dei costruttori di macchine per ceramica è composta da 180 imprese, concentrate prevalentemente nelle province di Modena e Reggio Emilia.
Il comparto, leader mondiale nella fornitura di tecnologia avanzata per la produzione di piastrelle, sanitari, stoviglieria, laterizi e altri manufatti ceramici, esprime un fatturato annuo di 1.400 milioni di euro, di cui due terzi ricavati dalle esportazioni.
L'Unione Europea rappresenta il primo mercato di esportazione, con una quota del 25,6% dell'export totale, seguita dai paesi asiatici (22,5%), Medio Oriente (15,9%), Europa Centro-Orientale (13,2%), Sud America (8,2%), Africa (7,7%) e Nord America (6,8%).
Il Consiglio Direttivo di ACIMAC - Associazione Costruttori Italiani Macchine e Attrezzature per Ceramica - riunitosi il 16 aprile u.s. ha designato, su proposta della Commissione di Designazione, Pierluigi Ponzoni quale nuovo Presidente dell'associazione per il quadriennio 2004-2008.
Pierluigi Ponzoni, 56 anni, coniugato, con due figli, è presidente della Lema srl di Albavilla (Como), azienda specializzata nella costruzione di stampi e presse per ceramica, fondata nel 1949 dal padre Luigi. Ponzoni siede nel Consiglio Direttivo di Acimac dal 2001 con la carica di rappresentante del "raggruppamento stampisti".
"La candidatura di Pierluigi Ponzoni - ha detto Ivanno Ligabue, portavoce della Commissione di Designazione - ha incontrato il favore di numerosi imprenditori associati e del Consiglio Direttivo. Questa designazione contribuisce a sottolineare da un lato il ruolo delle piccole imprese all'interno del nostro comparto, dall'altro il carattere della rappresentatività di Acimac sull'intero territorio nazionale e non solo per le imprese operanti nel comprensorio". Ponzoni sarebbe infatti il primo Presidente di Acimac a non risiedere all'interno del comprensorio ceramico sassolese. Nel corso del prossimo Consiglio Direttivo di maggio il Presidente designato presenterà il programma che intenderà seguire nel corso del suo mandato e la squadra dei vicepresidenti che lo affiancheranno. L'elezione avverrà durante la prossima Assemblea Generale Annuale dei Soci che si svolgerà a Modena il 4 giugno p.v.
Pierluigi Ponzoni succederà a Franco Stefani (System), eletto nel 2000.
L'industria italiana dei costruttori di macchine per ceramica
L'industria italiana dei costruttori di macchine per ceramica è composta da 180 imprese, concentrate prevalentemente nelle province di Modena e Reggio Emilia.
Il comparto, leader mondiale nella fornitura di tecnologia avanzata per la produzione di piastrelle, sanitari, stoviglieria, laterizi e altri manufatti ceramici, esprime un fatturato annuo di 1.400 milioni di euro, di cui due terzi ricavati dalle esportazioni.
L'Unione Europea rappresenta il primo mercato di esportazione, con una quota del 25,6% dell'export totale, seguita dai paesi asiatici (22,5%), Medio Oriente (15,9%), Europa Centro-Orientale (13,2%), Sud America (8,2%), Africa (7,7%) e Nord America (6,8%).
Per informazioni: Ufficio Stampa Acimac: Paola Giacomini, tel. 059-826268, cell. 333/3753548. Email: stampa@acimac.it