Macchine per ceramica italiane in fiera in India
CS 05-03
Dal 19 al 21 marzo a New Delhi la prima edizione di Ceramics and Ceramic Technology L'Italia presente con un "Punto Italia" organizzato da Acimac e Ice
Avrà luogo dal 19 al 21 marzo prossimi a New Delhi, nel quartiere fieristico del Pragati Maidan, la prima edizione di Ceramics and Ceramic Technology, principale manifestazione del subcontinente indiano dedicata all'industria ceramica e alle tecnologie di produzione.
All'evento sarà presente anche l'industria italiana fornitrice di impianti e macchinari, all'interno del Punto Italia organizzato da Acimac e ICE che fungerà da centro informazioni istituzionale, catalogoteca delle aziende italiane partecipanti e meeting point per gli incontri commerciali con la clientela locale.
Con una produzione di piastrelle di circa 109 milioni di metri quadrati, destinata ancora quasi esclusivamente al mercato interno, l'India è l'ottavo produttore a livello mondiale. La struttura delle imprese è suddivisa tra un ristretto numero di aziende con produzioni industriali (poco più di una decina con una ventina di stabilimenti attivi), e numerose piccole imprese artigianali.
Il maggiore produttore di piastrelle, la H and R Johnson India, detiene una quota di circa il 30% del mercato domestico.
Le previsioni degli operatori locali indicano un forte e costante incremento del consumo interno di piastrelle ceramiche, derivante dall'innalzamento del potere di acquisto di una parte sempre maggiore di popolazione: con un PIL che registra incrementi annui del 6-8%, su un miliardo di abitanti, oggi ben oltre 200 milioni di persone rappresentano quella classe media che può esprimere elevata capacità di spesa per la casa.
Per far fronte all'incremento del consumo interno e per spingere maggiormente sulle esportazioni, le maggiori imprese dovranno ampliare la propria capacità produttiva, attrezzandosi con tecnologie moderne, quasi esclusivamente di fabbricazione italiana.
Avrà luogo dal 19 al 21 marzo prossimi a New Delhi, nel quartiere fieristico del Pragati Maidan, la prima edizione di Ceramics and Ceramic Technology, principale manifestazione del subcontinente indiano dedicata all'industria ceramica e alle tecnologie di produzione.
All'evento sarà presente anche l'industria italiana fornitrice di impianti e macchinari, all'interno del Punto Italia organizzato da Acimac e ICE che fungerà da centro informazioni istituzionale, catalogoteca delle aziende italiane partecipanti e meeting point per gli incontri commerciali con la clientela locale.
Con una produzione di piastrelle di circa 109 milioni di metri quadrati, destinata ancora quasi esclusivamente al mercato interno, l'India è l'ottavo produttore a livello mondiale. La struttura delle imprese è suddivisa tra un ristretto numero di aziende con produzioni industriali (poco più di una decina con una ventina di stabilimenti attivi), e numerose piccole imprese artigianali.
Il maggiore produttore di piastrelle, la H and R Johnson India, detiene una quota di circa il 30% del mercato domestico.
Le previsioni degli operatori locali indicano un forte e costante incremento del consumo interno di piastrelle ceramiche, derivante dall'innalzamento del potere di acquisto di una parte sempre maggiore di popolazione: con un PIL che registra incrementi annui del 6-8%, su un miliardo di abitanti, oggi ben oltre 200 milioni di persone rappresentano quella classe media che può esprimere elevata capacità di spesa per la casa.
Per far fronte all'incremento del consumo interno e per spingere maggiormente sulle esportazioni, le maggiori imprese dovranno ampliare la propria capacità produttiva, attrezzandosi con tecnologie moderne, quasi esclusivamente di fabbricazione italiana.
Ufficio Stampa Acimac: tel 059/826268 Paola Giacomini e-mail: stampa@acimac.it