Macchine per ceramica italiane: continuano le iniziative in Russia.
CS 06-05
Dal 17 al 19 ottobre si svolgerà a Mosca il corso di formazione avanzato, per tecnici dell'industria delle piastrelle, focalizzato sul tema della Macinazione e Pressatura. Il corso è organizzato da Acimac, Associazione Costruttori Italiani di Macchine ed Attrezzature per Ceramica in collaborazione con l'Istituto per il Commercio Estero, ed ha lo scopo di promuovere la tecnologia italiana nella produzione ceramica estera.L'iniziativa è la terza di questo tipo realizzata a Mosca negli ultimi 18 mesi, segno del particolare e crescente interesse che il mercato russo riveste. I corsi già svolti hanno coinvolto ben 140 tecnici ceramici locali. Le lezioni sono tenute da esperti del settore.L'evento formativo sarà seguito da un workshop che si svolgerà il giorno 20 ottobre durante il quale le aziende italiane presenteranno le proprie tecnologie di punta ed incontreranno le controparti russe.
Alla giornata di workshop parteciperanno le aziende Ancora, Barbieri & Tarozzi, C.M.F. Technology, Gape Due, ICF, LB, Martinelli, Mass, Sacmi e T.S.C.
L'interesse del settore per la Russia è dimostrato dai numeri. La produzione di piastrelle nel paese è passata dai 25 milioni di metri quadrati del 1999 ai 104 milioni del 2004 con un incremento del 27% solo nell'ultimo anno.
Alla giornata di workshop parteciperanno le aziende Ancora, Barbieri & Tarozzi, C.M.F. Technology, Gape Due, ICF, LB, Martinelli, Mass, Sacmi e T.S.C.
L'interesse del settore per la Russia è dimostrato dai numeri. La produzione di piastrelle nel paese è passata dai 25 milioni di metri quadrati del 1999 ai 104 milioni del 2004 con un incremento del 27% solo nell'ultimo anno.
Per informazioni:
Ufficio Stampa Acimac
Stefania Tullo
email: stampa@acimac.it
Tel. 059-826268
Fax 059 827319
Ufficio Stampa Acimac
Stefania Tullo
email: stampa@acimac.it
Tel. 059-826268
Fax 059 827319