Macchine per ceramica italiane: continua la promozione in Russia, India e Iran
CS 05-05
Nutrito il calendario autunnale per quanto riguarda i progetti legati all'internazionalizzazione realizzati da Acimac. Continua l'attività promozionale su tre importanti mercati per il settore: in ottobre si svolgerà in Russia un corso per tecnici ceramici locali seguito da un seminario/ incontro con le aziende italiane. La stessa iniziativa sarà riproposta a novembre in India, nella zona del Gujarat. A dicembre infine sarà organizzata la partecipazione delle aziende italiane alla fiera Cerafair di Tehran, Iran.
Acimac - Associazione Costruttori Italiani Macchine e Attrezzature per Ceramica - nell'ambito delle attività di promozione internazionale, ha in programma tre importanti appuntamenti nel prossimo autunno che coinvolgeranno tre mercati strategici per il comparto.
Dal 17 al 19 ottobre si è svolgerà a Mosca il corso di formazione avanzato, per tecnici dell'industria delle piastrelle, focalizzato sul tema della Macinazione e Pressatura. L'iniziativa è la terza di questo tipo organizzata a Mosca negli ultimi 18 mesi, segno del particolare e crescente interesse che il mercato russo riveste. I corsi già svolti hanno coinvolto ben 140 tecnici ceramici locali. Le lezioni sono tenute da esperti del settore. L'evento formativo sarà seguito da un workshop che si svolgerà il giorno 20 ottobre durante il quale le aziende italiane presenteranno le proprie tecnologie di punta ed incontreranno le controparti russe.
L'interesse del settore per la Russia è dimostrato dai numeri. La produzione di piastrelle nel paese è passata dai 25 milioni di metri quadrati del 1999 ai 104 milioni del 2004 con un incremento del 27% solo nell'ultimo anno.
Dal 21 al 24 novembre prossimo avrà invece luogo nella regione del Gujarat, in India, il corso di formazione su "Il processo produttivo delle piastrelle: tecnologie applicate e sviluppi innovativi", rivolto ai tecnici dell'industria ceramica indiana. Anche in questo caso le lezioni saranno tenute da esperti del settore. Come sempre il corso sarà seguito da un workshop con le aziende italiane che si svolgerà il giorno 21 novembre. E' questo il secondo corso organizzato in India sullo stesso tema. Il primo, a New Dheli nel 2004, ha visto la presenza di ben 70 tecnici indiani. Il corso di novembre si svolgerà nel Gujarat, importante area di produzione ceramica, produzione che sta crescendo negli ultimi tempi in termini qualitativi e dove si concentra una parte significativa delle esportazioni di macchinari italiani. L'India, oggi sesto paese produttore al mondo, ha registrato, proprio grazie all'aumento della produzione del Gujarat, una rapida crescita delle quantità prodotte, raggiungendo nel 2004 270 milioni di metri quadrati di piastrelle.
Entrambi i corsi sono stati organizzati in collaborazione con l'Istituto per il Commercio Estero. Inoltre il corso in India ha anche il supporto di Promec, Azienda Speciale dell Camera di Commercio di Modena.
Infine, dall'8 all'11 dicembre, l'attività di promozione della tecnologia italiana si concentrarà in Iran, dove Acimac organizza una presenza istituzionale alla manifestazione fieristica Cerafair di Tehran, realizzando uno stand collettivo che ospiterà le aziende italiane interessate ad approfondire o rafforzare la collaborazione con il mercato iraniano. Accanto a queste, parteciperanno all'evento fieristico anche altre aziende italiane, presenti con stand autonomi od ospitate dai propri agenti e importatori. L'Iran è al momento uno dei principali importatori di tecnologia italiana, chiamata a supportare la rapidissima escalation della produzione ceramica locale negli ultimi anni: in soli 5 anni la produzione di piastrelle è raddoppiata raggiungendo i 120 milioni di metri quadrati nel 2003 e si prevede toccherà la soglia dei 300 milioni nel 2007.
L'industria italiana delle macchine per ceramica, ha chiuso il 2004 con valori positivi interrompendo la tendenza negativa e assestandosi su un giro d'affari complessivo di 1.593,4 milioni di euro (+13,6% sul 2003),reso possibile da un sensibile miglioramento dell'attività sui mercati esteri (+13,6%), che già rappresentano il 70% dei ricavi, e da un parziale recupero (+4,6%) sul mercato domestico.
Acimac - Associazione Costruttori Italiani Macchine e Attrezzature per Ceramica - nell'ambito delle attività di promozione internazionale, ha in programma tre importanti appuntamenti nel prossimo autunno che coinvolgeranno tre mercati strategici per il comparto.
Dal 17 al 19 ottobre si è svolgerà a Mosca il corso di formazione avanzato, per tecnici dell'industria delle piastrelle, focalizzato sul tema della Macinazione e Pressatura. L'iniziativa è la terza di questo tipo organizzata a Mosca negli ultimi 18 mesi, segno del particolare e crescente interesse che il mercato russo riveste. I corsi già svolti hanno coinvolto ben 140 tecnici ceramici locali. Le lezioni sono tenute da esperti del settore. L'evento formativo sarà seguito da un workshop che si svolgerà il giorno 20 ottobre durante il quale le aziende italiane presenteranno le proprie tecnologie di punta ed incontreranno le controparti russe.
L'interesse del settore per la Russia è dimostrato dai numeri. La produzione di piastrelle nel paese è passata dai 25 milioni di metri quadrati del 1999 ai 104 milioni del 2004 con un incremento del 27% solo nell'ultimo anno.
Dal 21 al 24 novembre prossimo avrà invece luogo nella regione del Gujarat, in India, il corso di formazione su "Il processo produttivo delle piastrelle: tecnologie applicate e sviluppi innovativi", rivolto ai tecnici dell'industria ceramica indiana. Anche in questo caso le lezioni saranno tenute da esperti del settore. Come sempre il corso sarà seguito da un workshop con le aziende italiane che si svolgerà il giorno 21 novembre. E' questo il secondo corso organizzato in India sullo stesso tema. Il primo, a New Dheli nel 2004, ha visto la presenza di ben 70 tecnici indiani. Il corso di novembre si svolgerà nel Gujarat, importante area di produzione ceramica, produzione che sta crescendo negli ultimi tempi in termini qualitativi e dove si concentra una parte significativa delle esportazioni di macchinari italiani. L'India, oggi sesto paese produttore al mondo, ha registrato, proprio grazie all'aumento della produzione del Gujarat, una rapida crescita delle quantità prodotte, raggiungendo nel 2004 270 milioni di metri quadrati di piastrelle.
Entrambi i corsi sono stati organizzati in collaborazione con l'Istituto per il Commercio Estero. Inoltre il corso in India ha anche il supporto di Promec, Azienda Speciale dell Camera di Commercio di Modena.
Infine, dall'8 all'11 dicembre, l'attività di promozione della tecnologia italiana si concentrarà in Iran, dove Acimac organizza una presenza istituzionale alla manifestazione fieristica Cerafair di Tehran, realizzando uno stand collettivo che ospiterà le aziende italiane interessate ad approfondire o rafforzare la collaborazione con il mercato iraniano. Accanto a queste, parteciperanno all'evento fieristico anche altre aziende italiane, presenti con stand autonomi od ospitate dai propri agenti e importatori. L'Iran è al momento uno dei principali importatori di tecnologia italiana, chiamata a supportare la rapidissima escalation della produzione ceramica locale negli ultimi anni: in soli 5 anni la produzione di piastrelle è raddoppiata raggiungendo i 120 milioni di metri quadrati nel 2003 e si prevede toccherà la soglia dei 300 milioni nel 2007.
L'industria italiana delle macchine per ceramica, ha chiuso il 2004 con valori positivi interrompendo la tendenza negativa e assestandosi su un giro d'affari complessivo di 1.593,4 milioni di euro (+13,6% sul 2003),reso possibile da un sensibile miglioramento dell'attività sui mercati esteri (+13,6%), che già rappresentano il 70% dei ricavi, e da un parziale recupero (+4,6%) sul mercato domestico.
