Macchine per ceramica in trasferta in Brasile
CS 05-02
Dal 2 al 6 aprile prossimi 19 aziende italiane costruttrici di macchine per ceramica saranno impegnate in Brasile, a San Paolo, alla 10a edizione di Feicon, la più importante manifestazione fieristica latino-americana dedicata al settore ceramico. Un'area di 500 metri quadrati è stata infatti riservata alla " Collettiva " italiana dei fornitori dell'industria ceramica, organizzata da ACIMAC (l'Associazione nazionale di categoria), in collaborazione con ICE.
Inoltre, nel quadro dei consolidati rapporti di collaborazione che legano Acimac e Tecnargilla (la maggiore fiera mondiale delle forniture all'industria ceramica che si svolgerà a Rimini in ottobre), la Collettiva italiana ha assunto quest'anno il nome Tecnargilla Brasil
Per cinque giorni Feicon diventerà il punto di incontro tra fornitori di tecnologie e produttori brasiliani di piastrelle, presenti al completo in fiera; un'occasione per consolidare legami ormai storici tra i due Paesi (la quasi totalità degli impianti produttivi brasiliani proviene infatti dall'Italia).
Il Brasile assorbe la quota prevalente delle esportazioni italiane di macchine per ceramica verso il Sud America, ad oggi il secondo mercato di export del comparto (dopo l'Unione Europea) per un giro d'affari che nel 2000 ha superato i 127 milioni di euro (+19% rispetto al 1999).
Con una capacità produttiva installata di quasi 550 milioni di metri quadrati/anno di piastrelle e 453 milioni di metri quadrati di produzione effettiva, il Brasile è il 4 produttore mondiale di piastrelle, dopo Cina, Italia e Spagna. Se si esclude la Cina, è anche il maggiore paese consumatore di piastrelle, con 393 milioni di metri quadrati venduti sul mercato domestico.
Le esportazioni, indirizzate prevalentemente verso gli Stati Uniti, sono ancora piuttosto limitate: rappresentano il 10% della produzione totale, sebbene negli ultimi anni si siano registrati costanti incrementi.
All'interno della Collettiva Italiana " Tecnargilla Brasil " saranno presenti, oltre allo stand istituzionale ICE-Acimac, 19 imprese, tra le maggiori del settore:
Sacmi, Gruppo Barbieri & Tarozzi, System, LB Officine Meccaniche, NuovaFima, Tecnoitalia, Air Power Division Group, BMR, Breton, Comes, Eurotecnica, Forni Ficola, Gabbrielli, Metco, Officine CMC, Pedrini, Premier, Smac Officine, Tyrolit Vincent.
Inoltre, nel quadro dei consolidati rapporti di collaborazione che legano Acimac e Tecnargilla (la maggiore fiera mondiale delle forniture all'industria ceramica che si svolgerà a Rimini in ottobre), la Collettiva italiana ha assunto quest'anno il nome Tecnargilla Brasil
Per cinque giorni Feicon diventerà il punto di incontro tra fornitori di tecnologie e produttori brasiliani di piastrelle, presenti al completo in fiera; un'occasione per consolidare legami ormai storici tra i due Paesi (la quasi totalità degli impianti produttivi brasiliani proviene infatti dall'Italia).
Il Brasile assorbe la quota prevalente delle esportazioni italiane di macchine per ceramica verso il Sud America, ad oggi il secondo mercato di export del comparto (dopo l'Unione Europea) per un giro d'affari che nel 2000 ha superato i 127 milioni di euro (+19% rispetto al 1999).
Con una capacità produttiva installata di quasi 550 milioni di metri quadrati/anno di piastrelle e 453 milioni di metri quadrati di produzione effettiva, il Brasile è il 4 produttore mondiale di piastrelle, dopo Cina, Italia e Spagna. Se si esclude la Cina, è anche il maggiore paese consumatore di piastrelle, con 393 milioni di metri quadrati venduti sul mercato domestico.
Le esportazioni, indirizzate prevalentemente verso gli Stati Uniti, sono ancora piuttosto limitate: rappresentano il 10% della produzione totale, sebbene negli ultimi anni si siano registrati costanti incrementi.
All'interno della Collettiva Italiana " Tecnargilla Brasil " saranno presenti, oltre allo stand istituzionale ICE-Acimac, 19 imprese, tra le maggiori del settore:
Sacmi, Gruppo Barbieri & Tarozzi, System, LB Officine Meccaniche, NuovaFima, Tecnoitalia, Air Power Division Group, BMR, Breton, Comes, Eurotecnica, Forni Ficola, Gabbrielli, Metco, Officine CMC, Pedrini, Premier, Smac Officine, Tyrolit Vincent.
Acimac ufficio stampa
(Paola Giacomini, e- mail:stampa@acimac.it , tel 059/826268).
(Paola Giacomini, e- mail:stampa@acimac.it , tel 059/826268).