Italiano

Comunicati stampa

L’esportazione di macchine per ceramica in vista dell’allargamento UE del maggio 2004

CS 15-03
Il 13 novembre p.v. un convegno Acimac spiegherà ai costruttori italiani come i 10 Paesi che entreranno nella UE stanno recependo la Direttive Europea sulla sicurezza delle macchine per ceramica.

Giovedì 13 novembre (dalle 14.30 alle 17.00), a Modena, presso il Michelangelo Business Center di Viale Virgilio 58 avrà luogo il convegno "Mappatura del recepimento delle Direttive Europee nei Paesi di nuova adesione UE", organizzato da Acimac (Associazione Costruttori Italiani Macchine e Attrezzature per Ceramica).

L'incontro, a partecipazione gratuita e riservato alle aziende associate, nasce dall'esigenza di illustrare ai costruttori di impianti le modalità e la tempistica con cui i 10 nuovi paesi che entreranno a far parte della UE dal maggio 2004 (Polonia, Rep.Ceca, Slovacchia, Slovenia, Ungheria, Cipro, Estonia, Lettonia, Lituania, Malta) stanno recependo le Direttive Europee in tema di Sicurezza e Progettazione delle Macchine. Normative che dovranno obbligatoriamente essere applicate in fase di costruzione dei macchinari destinati a questi Paesi, molti dei quali già rappresentano importanti mercati di sbocco per l'industria italiana delle macchine per ceramica.

Ai partecipanti al convegno sarà distribuito un CD ROM con tutte le leggi e le documentazioni tecniche inerenti l'applicazione delle Direttive Europee nei nuovi Paesi UE, ad oggi lo strumento informativo più completo disponibile sulla materia.

Il convegno vedrà tra i relatori il Dr. Paolo Gambuli, Direttore Acimac, che aprirà i lavori, il Dr. Bruno Maiocchi della Direzione Tecnica di Ucimu-Sistemi per Produrre (Associazione dei Costruttori Italiani di Macchine Utensili, Robot e Automazione), e il Dr. Gino Zampieri, dello studio di consulenza ACandE di Verona e consulente tecnico dell'associazione Marmomacchine.


Per ulteriori informazioni: Ufficio Stampa Acimac Paola Giacomini, e-mail: stampa@acimac.it tel. 059/826268