Italiano

Comunicati stampa

La nuova sede di Acimac

CS 15-07
In questi giorni è iniziato il trasloco degli uffici di Acimac presso Villa Marchetti, a Baggiovara (Modena)


Dal mese di settembre Acimac (l'Associazione dei Costruttori Italiani di Macchine e Attrezzature per Ceramica) trasloca dagli uffici modenesi di via Carlo Zucchi nella nuova sede, Villa Marchetti, situata a Baggiovara (Modena). Si tratta di un edificio storico, recuperato allo splendore del passato e arricchito con sobri innesti di modernità. Dalla antica villa sono stati ricavati, infatti, uffici prestigiosi e funzionali ma anche saloni eleganti destinati a diventare la "casa" di tutte le aziende associate. Il trasferimento del personale dell'associazione è in corso in questi giorni, mentre l'inaugurazione ufficiale della villa è in programma per fine ottobre.

"La nuova sede - commenta il presidente di Acimac, Pierluigi Ponzoni - darà modo a tutti gli associati di sentirsi più partecipi e vicini alla vita associativa. Oltre al prestigio estetico di Villa Marchetti, vorrei sottolineare la presenza di nuovi spazi per incontri, riunioni e convegni che renderà sicuramente più fruibile e frequentata la sede di Acimac, nell'ottica di offrire luoghi e servizi sempre migliori alle aziende del settore".

In occasione della giornata inaugurale, sarà anche presentato il volume "Il restauro di Villa Marchetti", curato dall'architetto modenese Francesco Gentilini, che ha anche firmato il progetto di restauro.



Ufficio Stampa Acimac
Marco Fiori
stampa@acimac.it
Tel. 059-827780