Italiano

Comunicati stampa

Indagine di mercato sull’industria ceramica in Russia, Bielorussia e Ucraina.

CS 01-05
Avrà luogo domani, giovedì 3 marzo alle ore 14.30, presso l'Hotel Executive di Fiorano, la presentazione dell'indagine di mercato sull'industria ceramica in Russia, Bielorussia e Ucraina, realizzata da Acimac (Associazione Costruttori Italiani Macchine e Attrezzature per Ceramica) e Istituto per il Commercio Estero.

All'incontro, a partecipazione gratuita, interverranno il Dr. Antonio Avallone dell'ICE, il Dr. Sergio Rossi della DeE che illustrerà i risultati dello studio, e il Dr. Paolo Gambuli, direttore di Acimac.

Lo studio, oltre a fornire un'esaustiva fotografia dell'industria locale produttrice di piastrelle, sanitari, stoviglieria e laterizi nei tre paesi oggetto di indagine, analizza in dettaglio anche il mercato dei prodotti ceramici e i relativi flussi di import-export, e l'espansione dell'attività edilizia.

Negli ultimi 5 anni, lo sviluppo del settore edilizio, in particolare dell'edilizia abitativa privata, è stato in media di oltre il 10,5% annuo in Russia, del 14% annuo in Ucraina e del 4-5% annuo in Bielorussia. Questo, unitamente all'aumento del PIL e dei redditi reali, ha portato ad aumento della domanda interna di materiali ceramici, determinando sia una crescita della produzione locale che un aumento delle importazioni di prodotti qualitativamente elevati.

Secondo lo studio, negli ultimi 5 anni il valore del mercato dei prodotti ceramici nei tre paesi considerati è raddoppiato fino a raggiungere i 1.740 milioni di dollari (1.310 per la Russia, 330 milioni per l'Ucraina e 106 milioni per la Bielorussia).

Analogamente, nella sola Russia è quasi raddoppiato in 4 anni il valore delle importazioni, che hanno raggiunto i 350 milioni di dollari nel 2004. Importante il ruolo dell'industria ceramica italiana che si stima abbia ricavato l'anno scorso dall'export verso questo paese circa 100 milioni di euro, con una crescita del 20-21% sull'anno precedente.

Sul fronte della produzione locale, che nel settore delle piastrelle annovera ormai anche importanti player italiani, la maggior parte degli stabilimenti più moderni è dotata di impianti e macchine di fabbricazione italiana, le cui esportazioni sono infatti costantemente aumentate negli ultimi anni.