Italiano

Comunicati stampa

Il profilo del presidente Pietro Cassani e dei nuovi Vicepresidenti di Acimac

CS 19-08
PIETRO CASSANI
Sacmi

39 anni, coniugato, tre figli. Imolese di nascita, dopo la laurea con lode in Ingegneria meccanica all'università di Bologna e un master in Business Administration alla SDA Bocconi di Milano, inizia la carriera in Sacmi Imola dove, dal 1995 al 1999, è area manager. Dal 2000 al 2003 svolge la funzione di consigliere delegato alla Ceramiche Atlas Concorde di Spezzano (Modena). In seguito, dal 2003 al 2006, è amministratore delegato e direttore generale della System di Fiorano Modenese. Nel 2006 ritorna in Sacmi, dove ricopre per due anni la carica di direttore generale della divisione WhiteWare. Nel 2008 diventa direttore generale di Sacmi Imola, la principale azienda italiana del settore macchine per ceramica.

STEFANO MELE
Nuova Fima

43 anni, coniugato, due figli. Si laurea in Ingegneria Meccanica presso l'Università La Sapienza di Roma e consegue un MBA (Master in Business Administration) presso il MIP-Politecnico di Milano. Ricopre diversi ruoli funzionali e manageriali in contesti internazionali lavorando per società chimiche (BASF) ed elettro-meccaniche (Alcatel e Corob-Cps Color). Si cimenta con successo nella gestione di industrie di grandi e medie dimensioni, in settori sia in fase di sviluppo sia in contrazione. Vive lunghi periodi all'estero in Spagna, Germania e Slovacchia e parla cinque lingue.
Da gennaio 2007 assume la responsabilità di CEO per il gruppo Nuova Fima. Il gruppo, che include anche Surface Inspection, offre soluzioni per la decorazione, il fine linea, l'ispezione e la scelta automatica delle piastrelle di ceramica.

FABIO TAROZZI
SITI-BT Group

43 anni, coniugato. Nato a Formigine (Modena), ha una laurea in Economia e Commercio indirizzo aziendale conseguita presso la Facoltà di Economia e Commercio di Modena. Lavora all'interno del Gruppo Barbieri e Tarozzi, oggi SITI-BT Group, dal 1993. Nel corso degli anni ricopre diversi incarichi dirigenziali: nell'ottobre 1995 assume la direzione vendite aree estero; dal gennaio 1997, ricopre l'incarico di direttore commerciale del gruppo ceramico. Nel gennaio 2003 diventa direttore generale del gruppo ceramico, mentre dal luglio 2007 è amministratore delegato di SITI-BT Group.
E' già stato Vicepresidente di Acimac durante la presidenza Ponzoni, dal 2004 al 2008. Fa parte del consiglio di amministrazione della SIR di Modena (azienda del Gruppo specializzata in robotica) ed è consigliere delegato di Barbieri e Tarozzi Holding. In passato, è stato nel consiglio direttivo dei Giovani Industriali di Modena (anni '90) e consigliere di amministrazione di Carimonte Banca.

PAOLO LAMBERTI
Tecnografica

41 anni, coniugato, due figli. E' nato a Sassuolo ed è originario di Montefiorino, paese dell'Appennino modenese. Diplomato all'istituto tecnico Don Magnani di Sassuolo collabora, durante gli anni del DAMS di Bologna, come illustratore e disegnatore con alcuni importanti fumettisti del panorama Italiano. Congedato da Sottoufficiale della Folgore, lavora come disegnatore e fotografo in alcuni dei più prestigiosi studi grafici per ceramica di Sassuolo fino al 1992, anno nel quale fonda Tecnografica, a Castellarano (Reggio Emilia). Nell'anno seguente, con l'arrivo del fratello Daniele e, successivamente, di Stefano Migani e Graziano Cavani, prende forma il gruppo di lavoro che ha permesso a Tecnografica di raggiungere importanti obiettivi, sempre con una continua ricerca di innovative soluzioni tecniche e di design, portando all'apertura di un'importante sede in Spagna e a diventare, per numero addetti e fatturato, una delle prime aziende al mondo nella creazione di design ceramico e nella fornitura dei relativi impianti di produzione.
Ufficio Stampa Acimac
Marco Fiori
stampa@acimac.it
tel. 059-510336