Essiccazione e cottura in ceramica a convegno. A Palmonari il premio “Aldo Villa”
CS 10-05
L'evento, organizzato da Acimac e Società Ceramica Italiana e che si terrà giovedì 1 dicembre, sarà l'occasione per la consegna del IX premio Internazionale "Aldo Villa"
"Essiccazione e cottura di prodotti ceramici:aspetti tecnici ed evoluzione tecnologica" è il titolo del convegno che si terrà giovedì 1 dicembre 2005, dalle ore 14.30, presso l'Auditorium Assopiastrelle a Sassuolo (Modena).
Acimac (Associazione Costruttori Italiani Macchine e Attrezzature per Ceramica) e Società Ceramica Italiana da tempo collaborano con l'obiettivo comune di diffondere una vera e propria "cultura ceramica". Il convegno vuole quindi fornire, grazie ai contributi tecnici e scientifici di qualificati esperti del settore, punti di riflessione e peculiari approfondimenti sugli aspetti tecnologici connessi ai due processi. In occasione del convegno verrà inoltre presentato il nuovo manuale tecnico "Essiccazione e Cottura di Piastrelle Ceramiche" che arricchisce la collana di manuali tecnici promossi da Acimac.
Ad aprire i lavori saranno i presidenti di Acimac, Pierluigi Ponzoni e di I.Cer.S. Paolo Zannini. La prima relazione sarà tenuta dall'ing. Guido Nassetti del Centro Ceramico Bologna, che parlerà de "L'evoluzione tecnologica nell'essiccazione e cottura"; seguirà l'intervento del dr. Michele Dondi dell'Istec-CNR su "I fenomeni, meccanismi e comportamenti nell'essiccazione"; proseguirà il dr. Mariano Paganelli che si intratterrà sulla "Proprietà del materiale ceramico durante il processo di cottura" e concluderà la prof.ssa Federica Badiali del Dip. di Ingegneria dei Materiali dell'Università di Modena e Reggio E. la cui relazione verterà sul "Colore e apparenza del materiale nell'industria ceramica: effetto delle variabili di cottura".
Al termine delle relazioni avverrà la consegna del IX premio Internazionale "Aldo Villa". Il premio promosso dalla Società Ceramica Italiana, viene assegnato ogni biennio ad un imprenditore, dirigente, tecnico, ricercatore che abbia dato un significativo contributo allo sviluppo del settore ceramico. Per l'edizione del 2005 in premio è stato conferito al prof. Carlo Palmonari, Direttore del Centro Ceramico di Bologna.
La premiazione avverrà alla presenza del Presidente di Assopiastrelle, Alfonso Panzani, dell'Assessore Regionale alle Attività produttive, Duccio Campagnoli, del Presidente di Sacmi, Domenico Olivieri e del Pro-Rettore dell'Università degli Studi di Bologna, Luigi Busetto.
Per informazioni si può contattare la segretaria organizzativa di Acimac: info@acimac.it, tel 059 826268
Per informazioni:
Ufficio Stampa Acimac
Stefania Tullo
email: stampa@acimac.it
Tel. 059-826268,
fax 059 826268
Ufficio Stampa Acimac
Stefania Tullo
email: stampa@acimac.it
Tel. 059-826268,
fax 059 826268