Italiano

Comunicati stampa

Delegazione cinese a Villa Marchetti

CS 01-08
Domani sera, presso la sede Acimac, cena di gala organizzata da Federmacchine e ICE alla presenza di una folta rappresentanza di dirigenti statali, investitori, imprenditori e giornalisti provenienti dalla Repubblica Popolare Cinese e interessati alle eccellenze italiane.


La splendida cornice di Villa Marchetti - nuova sede di Acimac, a Baggiovara (Modena) - ospiterà domani sera la conclusione del progetto "Speciale Meccanica", promosso da ICE (Istituto nazionale per il Commercio Estero) e da Federmacchine (la Federazione di Confindustria che riunisce i produttori italiani di beni strumentali, della quale Acimac fa parte).

Si tratta di una missione che coinvolge numerosi opinion leader cinesi e che, partendo da Milano per concludersi proprio a Modena, ha toccato le principali eccellenze industriali italiane, con particolare attenzione agli aspetti produttivi e impiantistici in diversi settori. Dopo il convegno d'apertura svolto lunedì 14 gennaio a Milano dal titolo "L'Italia della meccanica e della tecnologia" - tra i relatori anche Luca Baraldi, responsabile dell'ufficio promozionale di Acimac - la delegazione ha visitato lo stabilimento Brembo di Stezzano (Bergamo). Nella giornata di martedì, si sono tenuti incontri bilaterali tra i delegati cinesi e le associazioni di Federmacchine, i rappresentanti aziendali, centri di ricerca, università. Mercoledì la delegazione ha poi visitato la Prima Industrie di Collegno (Torino), la Officine Meccaniche Giovanni Cerutti di Casale Monferrato (Alessandria) e la Ermenegildo Zegna di Trivero (Biella).

Oggi è stata la volta di IMF Impianti Macchine Fonderia di Luino (Varese) e, nel pomeriggio, di Sacmi Imola, azienda leader negli impianti per la ceramica. Il tour si concluderà domani, sempre in terra emiliana, con la visita alla G.D. di Bologna e alla Ducati, azienda campione del mondo in carica nella classe regina del Motomondiale. Per il gran finale, Federmacchine ha scelto la prestigiosa sede di Acimac: alla cena di gala presso Villa Marchetti, insieme al direttore Paolo Gambuli, sarà presente il presidente di Acimac Pierluigi Ponzoni, che oltre ad essere il padrone di casa ha ricevuto la delega da parte di Alberto Sacchi (presidente di Federmacchine) per rappresentare l'intero mondo dei beni strumentali italiani.

La delegazione della Repubblica Popolare cinese comprende rappresentanti di agenzie statali quali il Trade Development Bureau (istituto di promozione che fa riferimento al Ministero del Commercio cinese), l'agenzia per lo sviluppo economico e sociale National Development and Reform Commission, il China Council for the Promotion of International Trade (organizzazione per la promozione internazionale e la cooperazione tecnologica ed economica); China Machinery Industry Federation; mezzi di informazione quali il portale web statale www.china.com.cn (che offre una vasta gamma di informazioni non solo economiche sulla Cina) e Beijing TV (importante emittente televisiva); professori universitari e imprenditori nel campo dell'editoria, dell'automobile, del packaging e della carta, del tessile, del legno e della ceramica.
Ufficio Stampa Acimac
Marco Fiori
stampa@acimac.it
Tel. 059-510336