Italiano

Comunicati stampa

Corso di formazione Acimac per tecnici ceramici e simposio tecnologico in Iran

CS 04-02
Negli ultimi anni l'Iran ha conosciuto un progressivo sviluppo della propria industria ceramica che l'ha portato ad essere il 9° paese produttore di piastrelle a livello mondiale. La produzione annua è pari a 70 milioni di metri quadrati, per il 90% destinati al consumo nazionale e per il restante 10% ai mercati esteri.
Del tutto assente l'attività di importazione di piastrelle dall'estero.
Il comparto si compone di una quarantina di aziende medio-grandi e numerose imprese di piccole dimensioni operanti ancora a livello artigianale.

Per offrire all'industria ceramica iraniana un più facile accesso agli aggiornamenti di natura tecnologica sui processi produttivi, Acimac, in collaborazione con ICE, organizza un corso di formazione per tecnici dell'industria ceramica che si svolgerà a Tehran, presso l'Hotel Laleh dal 9 al 12 marzo prossimi.
Quattro giorni di corso intensivo con docenti esperti del settore - l'ing. Giuliano Guerrieri e il prof. Paolo Zannini del Dipartimento di Chimica dell'Università di Modena - che illustreranno le varie fasi del processo produttivo delle piastrelle, dalla preparazione delle materie prime alla formatura, dall'essiccazione alla smaltatura e decorazione, dalla cottura alla scelta e confezionamento.

La giornata del 13 marzo sarà dedicata al simposio tecnologico (workshop), durante il quale i rappresentanti di 9 aziende italiane fornitrici di tecnologia (Lema, NuovaFima, Pedrini, Sacmi, SITI, System, TSC, Tyrolit Vincent, Vicentini) presenteranno ai tecnici iraniani le caratteristiche dei propri macchinari.
Le relazioni verteranno sui temi della decorazione, della cottura, della scelta delle piastrelle ceramiche, nonché sulle tecnologie di produzione del gres porcellanato.

Il corso in Iran è il primo dei 5 corsi all'estero organizzati da Acimac per il 2002. I successivi saranno in Polonia, Brasile, Vietnam e nuovamente in Iran con un secondo corso destinato all'industria dei laterizi.


Acimac ufficio stampa
(Paola Giacomini, e-mail:stampa@acimac.it, tel 059/826268).