Corso di formazione Acimac in Messico
CS 11-08
"L'evoluzione del processo ceramico: come incrementare la produttività"
è il tema dell'iniziativa promozionale realizzata insieme con Ice in programma dal 22 al 25 aprile a Monterrey
è il tema dell'iniziativa promozionale realizzata insieme con Ice in programma dal 22 al 25 aprile a Monterrey
Nell'ambito delle attività promozionali dell'Istituto nazionale per il Commercio Estero (Ice) programmate in collaborazione con Acimac, dal 22 al 25 aprile a Monterrey, in Messico, si svolgerà un corso di formazione rivolto a tecnici di produzione delle industrie ceramiche locali.
Il corso, realizzato in collaborazione con Promec (l'azienda speciale per l'internazionalizzazione della Camera di Commercio di Modena) sarà dedicato al tema "L'evoluzione del processo produttivo ceramico: come incrementare la produttività" e durerà tre giorni, mentre il 25 aprile si svolgerà un simposio tecnologico delle aziende italiane, che rappresenta un importante momento d'incontro con la clientela locale. Al workshop saranno presenti importanti aziende del settore: Assostampi, Bmr, Cami Depurazioni, Euromeccanica, Expert System Solutions, Gabbrielli Technology, Manfredini e Schianchi, Sacmi, Siti-BT, Tck, Tecnema, Tek Mak.
L'iniziativa gode del patrocinio della Sociedad Mexicana de Ceramica - Zona Norte. Ai corsi Ice-Acimac si registra una presenza media di un centinaio di operatori, in rappresentanza della maggioranza delle imprese ceramiche locali. I docenti saranno Giuliano Guerrieri e Gianfranco Carnevali.
Le esportazioni dei produttori italiani di macchine per ceramica valgono 1.243,8 milioni di euro (dato 2006) e incidono per il 73,1% sul fatturato totale del settore. Il Nord America - Messico incluso - pesa 72,4 milioni.
L'industria messicana delle piastrelle di ceramica è in costante sviluppo. Gli investimenti degli ultimi anni hanno portato i produttori messicani ai vertici delle classifiche mondiali di settore. La capacità produttiva supera i 200 milioni mq e le esportazioni sono in forte ascesa. Rilevante soprattutto il bilancio dell'export negli Stati Uniti: nel 2007 è risultato pari a 40,9 milioni di metri quadrati - quantità superata solo dai produttori italiani - per un valore di 240,1 milioni di dollari FOB.
Ufficio Stampa Acimac
Marco Fiori
stampa@acimac.it
tel. 059-510336
Marco Fiori
stampa@acimac.it
tel. 059-510336