Italiano

Comunicati stampa

Collettiva Ice-Acimac a Revestir

CS 03-07
Quattordici produttori italiani di tecnologia partecipano alla fiera che inaugura martedì 13 marzo a San Paolo. Prevista anche una giornata di approfondimento tecnologico denominata "Forum Tecnargilla Brasil"


Da martedì 13 a venerdì 16 marzo è in programma, presso il Transamérica Expo Center di San Paolo, in Brasile, la quinta edizione della fiera internazionale Revestir. All'appuntamento prenderà parte anche una collettiva promossa da Ice (Istituto per il Commercio Estero) e Acimac (Associazione Costruttori Italiani Macchine Attrezzature per Ceramica) che ospiterà, su una superficie di 422 metri quadrati, quattordici aziende italiane: Air Power Group, Ancora, Bmr, Ca.m.i., Euromeccanica, Forni Ficola, Gruppo Minerali, Italforni, Messersì Packaging, Newtech, Nuova Fima, Sacmi Imola, System e Tecnema. Sarà inoltre presente uno stand istituzionale Acimac.

Nella giornata conclusiva di Revestir, venerdì 16 marzo, si svolgerà poi un interessante incontro battezzato Forum Tecnargilla Brasil che affronterà argomenti di estremo interesse inerenti alla produzione. Da qui il richiamo forte a Tecnargilla, la fiera biennale di Rimini che è sinonimo di leadership e avanguardia sul fronte delle tecnologie e dei processi applicati alla ceramica. Tra i relatori, Michele Dondi di Istec-Cnr, che tratterà della resistenza alla macchiabilità del gres porcellanato e il professor Alessandro Tenaglia, del Centro Ceramico, che relazionerà circa la scivolosità del materiale ceramico. Il ricercatore australiano Richard Bowman, inoltre, affronterà il tema delle facciate ventilate in ceramica. A seguire sono previsti un cocktail offerto da Ice e Acimac e la visita alla collettiva delle macchine italiane. All'evento sono stati invitati - e hanno già assicurato la loro presenza - oltre duecento tecnici dell'industria ceramica brasiliana.

Il Brasile è senza dubbio uno dei mercati più interessanti al mondo per i produttori italiani di tecnologia per la ceramica. Nel 2005, l'export di macchine italiane in Sud America è stato pari a 121,2 milioni di euro, in crescita di quasi il 30% sull'anno precedente, una percentuale del 9,2% sull'intero fatturato estero del settore.
Il trend di crescita dell'industria ceramica brasiliana pare non conoscere pause. Se nel 2005 il Brasile ha prodotto 568 milioni di metri quadrati di piastrelle, le stime 2006 fornite da Anfacer (l'associazione dei produttori brasiliani) si attestano attorno ai 608 milioni di metri quadrati, con una capacità produttiva installata di 683 milioni di metri quadrati.
Ufficio Stampa Acimac
Marco Fiori
stampa@acimac.it
Tel. 059-827780