Assemblea Acimac: eletto il nuovo Consiglio Direttivo
CS 03-05
Si è svolta venerdì scorso, 10 giugno, presso il Castello di Spezzano l'annuale Assemblea dell'Acimac - Associazione dei Costruttori di Macchine ed Attrezzature per la Ceramica -. In questa occasione è stato eletto il nuovo Consiglio Direttivo che vede come eletti, due imprenditrici, Antonella Dolcini , della ditta Eurotecnica e Barbara Franchini della FM, oltre a Carlos Ferrer - Esmalglass -, Ivanno Ligabue - LB Off. Meccaniche -, Claudio Marani - Sacmi Imola -, Luigi Montermini - Nuova Fima spa Fanno inoltre di diritto del Consiglio Pierluigi Ponzoni - Lema -, Fabio Tarozzi - Barbieri & Tarozz i-, Rino Bedeschi - Bedeschi Impianti -, Giambattista Pedrini - Ditta Pedrini -, Franco Stefani - System -. Tracciato dal Presidente Pierluigi Ponzoni anche un bilancio dell'attività dell'Acimac nel 2004. L'Assocazione, che conta 116 associati, ha sviluppato la sua attività nel 2004, principalmente nell'ambito promozionale, essendoci stato un calendario fieristico particolarmente ricco. Va ricordato innanzitutto lo svolgimento di Tecnargilla, fiera internazionale di riferimento per il settore de della tecnologia ceramica, che si è svolta a Rimini ed ha avuto un riscontro particolarmente positivo, derivante anche dal favorevole andamento della richiesta di tecnologia ceramica sui mercati mondiali nel 2004. Sono state inoltre organizzate dall'Acimac partecipazioni collettive italiane alle principali fiere di settore in Spagna, India, Russia, Cina e Iran. Significativa inoltre l'attività di formazione tecnica in Italia e all'estero che l'associazione ha approntato per gli addetti nel campo ceramico. Fra le attività più importanti avviate dall'Acimac nel 2004 vi è sicuramente Il Marchio di Qualità Acimac, marchio che consente alle aziende italiane del settore di ottenere, grazie ad un accordo con il prestigioso ente TÜV, la certificazione di macchine che rispondano a particolari requisiti in termini di caratteristiche tecniche, di qualità di prodotto e capacità di servizio dell'azienda. Il Marchio rappresenta il primo progetto di questo tipo in Italia e garantirà in tutto il mondo l'alta qualità ed i servizi dei produttori italiani di tecnologia per la ceramica. Un intenso dibattito si è sviluppato sui dati emersi dalla 20a Indagine Statistica di settore. L'incremento dell fatturato sia in Italia (+ 4,6%) che all'estero (+17,6%), anche se accolto positivamente, non controbilancia una progressiva diminuzione della redditività. Inoltre le incertezze su molte area geografiche permangono e per molti sarà difficile mantenere i buoni risultati del 2004., anche a fronte degli esigui strumenti che lo Stato mette in campo sul fronte degli aiuti alla ricerca e al sostegno per le aggregazioni di imprese. Durante l'Assemblea è inoltre emersa nuovamente la necessità di "fare sistema" all'interno del comparto ceramico. Secondo Paolo Gambuli, direttore di Acimac "Anche alla luce del dibattito di questi giorni sulla concorrenza cinese, non possiamo che ribadire la nostra volontà di trovare momenti di forte collaborazione con le altre associazioni che rappresentano il mondo ceramico, in particolare Assopiastrelle, per affrontare insieme le sfide che il mercato globale ci impone".
Per informazioni:
Ufficio Stampa Acimac
Stefania Tullo
stampa@acimac.it
Tel. 059-826268, cell. 335 266280.