Italiano

Comunicati stampa

Acimac Quality Mark, al via la newsletter telematica

CS 02-06
Sta per partire il nuovo servizio informativo elettronico dell'Associazione costruttori italiani macchine e attrezzature per ceramica relativo al marchio di qualità AQM. Novità su certificazioni di prodotto e iniziative, in Italia e all'estero

Modena, 3 maggio 2006 - Un ulteriore strumento per gli operatori del comparto ceramico. La newsletter telematica Acimac Quality Mark (AQM), relativa cioè al marchio di qualità della tecnologia italiana per ceramica, è ai nastri di partenza. La newsletter, curata dall'Associazione italiana macchine e attrezzature per ceramica (Acimac), conterrà informazioni sul marchio, sui prodotti certificati e sulle iniziative di promozione organizzate in Italia e all'estero. Per riceverla è sufficiente registrarsi nell'area del sito dedicata servizio (www.qualitymark.acimac.it).

«La newsletter, in italiano e in inglese, è un servizio che Acimac, con il supporto del Ministero per le Attività produttive e dell'Istituto per il Commercio Estero, ha deciso di mettere a disposizione di tutti gli operatori del comparto - commenta Paolo Gambuli, direttore dell'Associazione -. Il progetto AQM è già stato definito dallo stesso ministero uno "strumento di eccellenza per la difesa e il supporto del made in Italy". Ora intendiamo promuoverlo attraverso un ulteriore servizio informativo puntale e una promozione internazionale mirata, che troverà il suo apice a Tecnargilla 2006 dove sono previste un'area dedicata al marchio e una serie di iniziative speciali».

Acimac Quality Mark, promosso da Acimac e in collaborazione con Tüv Italia, è un marchio volontario di prodotto che assicura e garantisce internazionalmente l'alta qualità, l'affidabilità dei prodotti e i servizi dei produttori di tecnologie italiane per ceramica. Il marchio - il primo al mondo del settore - attesta infatti una vasta gamma di caratteristiche tecniche, di qualità del prodotto e di capacità di servizio dell'azienda fornendo all'utilizzatore finale del prodotto una serie di importanti garanzie aggiuntive.

L'ottenimento dell'AQM presuppone un'attenta verifica relativa ad aspetti specifici di progettazione e sicurezza del prodotto e, tra gli altri requisiti, impone una durata minima di 18 mesi del periodo di garanzia di buon funzionamento e sui vizi di fabbricazione del prodotto, a fronte del termine abituale di garanzia offerto pari a 12 mesi, nonché particolari impegni sul fronte dell'assistenza post-vendita, quali l'indicazione al cliente di termini certi per la fornitura del servizio.

Ufficio Stampa Acimac
Dora Carapellese
stampa@acimac.it
Tel 059-827780