Acimac promuove il 1° Master Post Laurea per Responsabile di commessa nella progettazione di impianti automatizzati'
CS 12-02
Il corso, gratuito per 15 laureati, durerà un anno a partire da gennaio 2003.
Partirà nel gennaio 2003 e durerà 12 mesi il primo Master per "Responsabile di commessa nella progettazione di impianti automatizzati", corso Post Laurea promosso da ACIMAC (Associazione Costruttori Italiani Macchine per Ceramica) e organizzato da IAL Emilia Romagna "Ag. Formativa di Modena" e la Facoltà di Ingegneria dell'Università di Modena e Reggio Emilia.
Il Master coinvolgerà 15 laureati provenienti da corsi di indirizzo scientifico e si propone di formare una figura professionale espressamente richiesta dalle stesse imprese costruttrici di macchine e impianti per ceramica.
Il "Responsabile di commessa" è il referente principale del cliente, colui che gestisce la commessa in tutte le sue fasi, dalla trattativa commerciale fino all'assistenza tecnica finale post-vendita, e che quindi deve coordinare da un punto di vista organizzativo il lavoro di tutte le persone, o addirittura dei team (settore vendite, progettisti, installatori, ecc.) chiamati ad operare sulle singole mansioni di competenza. Deve inoltre individuare soluzioni ottimali che rispondano alle specifiche esigenze del cliente (tecniche, organizzative e produttive), cercando di mantenere bassi i costi di produzione e rispettando i tempi richiesti.
Si tratta di una figura professionale che deve possedere, oltre alle imprescindibili competenze tecniche, anche notevoli abilità gestionali e comunicative che consentano la pianificazione dei diversi processi aziendali coinvolti.
Pertanto, oltre alle materie prettamente tecniche (progettazione, informatica ed elettronica industriale, componentistica meccanica, logistica e pianificazione della produzione), il Master consentirà di acquisire competenze in materia di organizzazione aziendale, qualità e sicurezza, comunicazione, gestione commesse, gestione risorse umane, project management e problem solving. Il corso si articolerà in 1.500 ore, di cui 510 ore di stage in alcune delle maggiori aziende costruttrici di impianti associate ad Acimac.
SCHEDA TECNICA DEL MASTER
Titolo: Master per Responsabile di Commessa nella Progettazione di Impianti Automatizzati
Promotori: Acimac - Associazione Costruttori Italiani Macchine Attrezzature per Ceramica
Organizzatori: IAL Emilia Romagna "Ag. Formativa di Modena" e Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia - Facoltà di Ingegneria di Modena.
Destinatari: 15 laureati provenienti da corsi di laurea di indirizzo scientifico (Ingegneria, Meccanica, Elettronica, Informatica, Gestionale, Materiali, Fisica, Matematica, Chimica)
Accesso: ammissione previo orientamento e processo di selezione motivazionale, per titoli ed esami.
Docenti: professori e ricercatori universitari, professionisti con provata esperienza nella formazione professionale, tecnici ed esperti provenienti dal mondo del lavoro, consulenti aziendali.
Durata del Master: Annuale, da gennaio a dicembre 2003.
Frequenza: Obbligatoria.
Articolazione delle lezioni: 1500 ore complessive, di cui 548 ore dedicate alle lezioni, 442 ore di studio individuale, 510 ore di stage.
Sede del Corso: Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione dell'Università di Modena e Reggio Emilia. Presso la sede di "IAL Emilia Romagna" di Modena si terranno le lezioni e le esercitazioni. Il periodo di stage verrà effettuato presso le maggiori aziende costruttrici di impianti per ceramica associate ad Acimac. E' inoltre prevista una visita di studio guidata all'estero.
Titolo finale rilasciato: Master di 1° Livello, previo superamento delle verifiche previste. Il corso riconosce 60 Crediti Formativi Universitari. Certificazione regionale.
Costi: Gratuito. E' inoltre prevista una borsa di studio per coloro che porteranno a termine il percorso di studi.
Informazioni e Modalità di Iscrizione: E' possibile consultare il bando all'indirizzo: www.unimo.it/didattica/master.asp
IAL E.R.: tel 059/332592, barbarazavatti.mo@ial-er.org
Università di Modena: tel 059/2056161, zanasi.roberto@unimo.it
Segreteria Master: tel.059/2056678, mangano.serena@unimo.it
Scadenza presentazione domande di ammissione: 3 gennaio 2003
Acimac (Associazione Costruttori Italiani Macchine e Attrezzature per Ceramica), costituita nel 1988, ha sede a Modena e riunisce oggi 120 aziende fornitrici di impianti e servizi per l'industria ceramica, che rappresentano circa il 95% del fatturato nazionale di settore, pari a circa 1.500 milioni di euro, di cui due terzi ricavati dall'esportazione.
IAL Emilia Romagna, ente per la formazione professionale nell'area di Modena e Reggio Emilia, opera da quasi 50 anni sul territorio con un'articolata offerta di corsi e ha sviluppato nel tempo un rapporto privilegiato col mondo imprenditoriale.
La Facoltà di Ingegneria di Modena, attiva da oltre 10 anni, è cresciuta a stretto contatto con la realtà produttiva locale, fornendo sempre fondamentali contributi a livello di ricerca e di applicazioni tecnologiche.
Ufficio stampa Acimac, Paola Giacomini
Tel 059/826268, stampa@acimac.it
Tel 059/826268, stampa@acimac.it