Acimac presenta la prima indagine di mercato sull’industria ceramica in Egitto
CS 07-03
L'incontro, aperto al pubblico, avrà luogo giovedì 27 marzo alle ore 15.00 presso la Sala Convegni dell'Hotel Raffaello a Modena.
Giovedì 27 marzo alle ore 15.00, presso l'Hotel Raffaello di Modena, avrà luogo la presentazione della prima indagine di mercato sull'industria ceramica egiziana, commissionata da Acimac (Associazione Costruttori Italiani Macchine Attrezzature per Ceramica) e ICE alla Fiani & Partners, società di ricerche di Giza, con il coordinamento della sede Ice de Il Cairo.
L'indagine analizza e quantifica statisticamente le dimensioni dell'industria egiziana produttrice di piastrelle, sanitari, stoviglieria e laterizi, mettendo in luce le possibilità di sbocco esistenti per le aziende italiane fornitrici di impianti e tecnologie di produzione, suggerendo inoltre le modalità di approccio più efficaci da adottare.
I risultati ottenuti dalla ricerca saranno illustrati da Henry Fady (Fiani & Partners) in lingua inglese. Interverranno inoltre il direttore di Acimac, Paolo Gambuli che aprirà i lavori, e Samuel Ashraf, trade analyst dell'ICE di Il Cairo. Una copia dell'indagine sarà consegnata gratuitamente a tutti i partecipanti.
L'industria ceramica in Egitto
Attualmente operano in Egitto una cinquantina di aziende produttrici di piastrelle e sanitari, sebbene il mercato sia quasi completamente controllato da poco più di una decina di esse. La produzione annua di piastrelle ceramiche si aggira sui 60 milioni di metri quadrati, di cui oltre la metà prodotti dalle maggiori tre imprese con produzioni superiori ai 10 milioni di metri quadrati/anno (Cleopatra, Al Jawhara e Misr Ceramics). La produzione nazionale copre circa l'85% del consumo interno del paese, il restante 15% viene soddisfatto con importazione di prodotti italiani e spagnoli.
Nel settore dei sanitari la Ideal Standard è il maggior produttore, sebbene la Duravit sia considerata market leader nel segmento alto del mercato
L'indagine analizza e quantifica statisticamente le dimensioni dell'industria egiziana produttrice di piastrelle, sanitari, stoviglieria e laterizi, mettendo in luce le possibilità di sbocco esistenti per le aziende italiane fornitrici di impianti e tecnologie di produzione, suggerendo inoltre le modalità di approccio più efficaci da adottare.
I risultati ottenuti dalla ricerca saranno illustrati da Henry Fady (Fiani & Partners) in lingua inglese. Interverranno inoltre il direttore di Acimac, Paolo Gambuli che aprirà i lavori, e Samuel Ashraf, trade analyst dell'ICE di Il Cairo. Una copia dell'indagine sarà consegnata gratuitamente a tutti i partecipanti.
L'industria ceramica in Egitto
Attualmente operano in Egitto una cinquantina di aziende produttrici di piastrelle e sanitari, sebbene il mercato sia quasi completamente controllato da poco più di una decina di esse. La produzione annua di piastrelle ceramiche si aggira sui 60 milioni di metri quadrati, di cui oltre la metà prodotti dalle maggiori tre imprese con produzioni superiori ai 10 milioni di metri quadrati/anno (Cleopatra, Al Jawhara e Misr Ceramics). La produzione nazionale copre circa l'85% del consumo interno del paese, il restante 15% viene soddisfatto con importazione di prodotti italiani e spagnoli.
Nel settore dei sanitari la Ideal Standard è il maggior produttore, sebbene la Duravit sia considerata market leader nel segmento alto del mercato
Ufficio Stampa Acimac: tel 059/826268. Paola Giacomini, e-mail: stampa@acimac.it