Italiano

Comunicati stampa

Acimac ospita corso Federmacchine sul ciclo di vita del prodotto

CS 14-09
Giovedì 17 alle ore 17.30 Villa Marchetti ospita un convegno su una delle tematiche più importanti per le aziende italiane di tutti i settori in questo difficile momento congiunturale.


Sviluppare i nuovi prodotti attraverso un processo aziendale integrato che elimini costi aggiuntivi o nascosti e assicuri un corretto time to market a prezzi competitivi, riducendone i rischi. àˆ questo il fine del PLM (Product Lifecycle Management), la disciplina che si occupa della gestione del ciclo di vita del prodotto industriale. Si tratta di un approccio strategico alla gestione di informazioni, processi e risorse che interessano tutto il ciclo di vita di prodotti e servizi, dalla ideazione, allo sviluppo, al lancio sul mercato, al ritiro. Non si tratta semplicemente di una tecnologia informatica ma bensì di un approccio integrato, basato su un insieme di tecnologie, su metodologie di organizzazione del lavoro collaborativa e sulla definizione dei processi.

Vista l'importanza del tema in questa difficile fase congiunturale, Federmacchine, la federazione nazionale delle associazioni dei produttori di beni strumentali, ha organizzato un importante momento di approfondimento sul tema presso la sede di Acimac di Villa Marchetti (via Fossa Buracchione, 84, Baggiovara) per giovedì 17 settembre alle ore 17.30.

L'evento, riservato alle aziende parte di Federmacchine, è destinato a amministratori, titolari d'azienda, responsabili tecnici, responsabili di Ricerca-Sviluppo, responsabili dell'organizzazione aziendale.
Gian Paolo Crasta - Ufficio Comunicazione Acimac
comunicazione@acimac.it
tel. 059-510336 - fax. 059-215175